• Home
  • Le ragioni di un Congresso

Le ragioni di un Congresso

Azione Asti sarà un cantiere aperto, dove servono intelligenze, capacità, competenze. Struttureremo con attenzione, tempo e pazienza un Partito radicato sul nostro territorio.
Daremo fiducia a chi pensa che il futuro possa esser costruito ancora attraverso la Politica.

Con queste parole, il neo Segretario Provinciale Fausto Fogliati, inaugura la nuova stagione di Asti in Azione.

Il Congresso tenutosi il 15 gennaio 2022 rappresenta il segno fondamentale della volontà di strutturare una grande organizzazione che già oggi conta quasi mille amministratori locali, 23 sindaci e oltre 26mila iscritti sul territorio italiano.

Lo scopo ambizioso è di formare su tutto il territorio provinciale un “flusso di interesse" che sia riconducibile ad un think tank che potremo definire la “Community di Azione“, luogo permanente di elaborazione, studio e reale scambio di informazioni. Per questa ragione, il Coordinamento Provinciale di Asti, affronterà la sfida di una nuova epoca politica attraverso:

  • l'attivazione di focus group e tavoli tematici, con forme capaci di agevolare il confronto e avvicinare la cittadinanza coinvolgendola su temi e problemi di ordine locale e nazionale
  • l'attivazione di comitati e organi territoriali sulla provincia,  i quali costituiranno un punto di riferimento in grado di portare le istanze locali all'attenzione dei livelli superiori e delle amministrazioni locali.
  • instaurazione di un dialogo costruttivo e costante tra i gruppi tematici e territoriali con gli organi centrali del partito.
  • coordinare le proposte su lavoro, cultura, industria, logistica, mobilità, politiche ambientali, sanità, agricoltura e turismo, promuovendo una stretta collaborazione tra la città capoluogo e la Provincia.
  • valorizzare la centralità economica e strategica della Provincia e della Città di Asti attraverso proposte concrete e partecipazione attiva ai prossimi impegni elettorali di breve e di medio termine.

La politica, la nostra politica,
è partecipazione e condivisione.

Perchè anche Asti è più forte di chi la vuole debole!

I componenti del Consiglio Direttivo Provinciale

  • Fausto Fogliati
  • Simonetta Amerio
  • Federico Lucia
  • Ilaria Mossetto
  • Marco Demaria
  • Francesca Tramontana
  • Domenico Grassi
  • Arianna Rossino
  • Lucas Bonzo
  • Giovanni Fogliati
  • Francesca Bassa
  • Arianna Presotto
  • Marengo Ferrante
  • Pierpaolo Pontacolone
  • Giovanni Palazzolo
  • Luigi Florio
  • Giorgio Gianuzzi
  • Luciano Grasso
  • Guido Viotti
  • Stefano Bertone

Nella stessa giornata, Luigi Florio è stato eletto quale rappresentante di Asti presso l'Assemblea Nazionale di Azione.