Il percorso di Asti in Azione
Il nostro percorso è iniziato nel 2019, ma le nostre radici culturali e politiche sono quelle del liberalismo sociale e del popolarismo di Sturzo. La necessità di sintesi tra queste grandi culture è oggi ancora più evidente.
Nominato il Coordinatore per la Città di Asti
Federico Lucia nominato Coordinatore per la Città di Asti
Congresso di Azione
Il 15 Gennaio si è tenuto il congresso, che ha portato alla nascita del Direttivo coordinato dal Segretario Fausto Fogliati.
Inaugurazione del sito istituzionale
Il 14 giugno 2021 viene inaugurato il nuovo sito di “Asti in Azione”, che ha lo scopo di avvicinare la progettualità del Comitato Promotore a cittadini e mondo produttivo.
Piemonte in Azione
L’8 novembre 2020 viene definito l’assetto organizzativo di Piemonte in Azione, il cui coordinamento viene affidato a Claudio Lubatti.
Asti in Azione
Il 2 luglio 2020 nasce il Comitato Promotore “Asti in Azione”, il cui coordinamento viene affidato a Dario Rossino.
Fondazione di Azione
Il 21 novembre 2019, Carlo Calenda fonda il gruppo nazionale di Azione, ispirata al liberalismo sociale e al popolarismo di Sturzo.

Lavora insieme ai nostri Tavoli Tematici
Hai competenze? Ti piacerebbe metterle al servizio di Asti e dell'astigiano? Unisciti ai nostri tavoli tematici e lavoriamo insieme per il futuro del nostro territorio!


La nostra missione
Cambiare l'astigiano e renderlo veramente il cuore del Monferrato è possibile. Ampliare gli orizzonti cittadini e rendere il capoluogo una città "simbolo" del Piemonte e dell'Italia. Crediamo nel raggiungimento di questi obiettivi attraverso le competenze e la buona amministrazione.

Asti
Asti

Provincia
Provincia

Sconfiggere l’ignoranza e gestire la paura, governando il cambiamento, è possibile. Dipende solo da noi. Non siamo condannati a scegliere il male minore. L’Italia è più forte di chi la vuole debole. Entriamo in Azione!